Il relatore

Foto relatore

Giovambattista Presti è PhD, Medico, Psicoterapeuta, Professore Ordinario di Psicologia Generale presso l’Università di Enna Kore.

Laureato in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Catania, consegue la specializzazione in Psicologia Medica (Clinica) presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2010 consegue il dottorato in Interazioni Umane presso la Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM di Milano.

Presso l’Università di Enna Kore dirige il Kore University BEhavioral lab (KUBE lab) ed ha ricoperto diversi incarichi, tra cui Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche e del Dottorato di ricerca in Inclusione Sociale nei Contesti Multiculturali.

È stato docente all’estero presso La California State University Stanislaus College e la Jordan University of Science and Technology.

È past president dell’Association for Contextual Behavioral Sciences ed è peer review trainer ACT, socio fondatore della European Association for Behavior Analysis (EABA), di cui è stato primo tesoriere. Ha ricoperto l’incarico di Presidente di SIACSA e di ACT-Italia.

È autore di numerosi articoli scientifici e volumi su ABA, ACT ed RFT.

Le sue attività di ricerca riguardano soprattutto l’Analisi Comportamentale Applicata (ABA), l’Acceptance and Commitment Therapy (ACT) e la Relational Frame Theory (RFT). Tali ricerche si focalizzano in particolare sullo sviluppo del linguaggio e sui training per bambini con disturbi del neurosviluppo o con ritardo evolutivo. Si occupa anche di aspetti complessi del comportamento umano, di cognizione implicita e scelte. È responsabile scientifico di progetti di ricerca e intervento nell’ambito della psicologia clinica, della psicologia dell’età evolutiva, dell’autismo, delle scienze del comportamento. Di recente ha sviluppato software per l’uso dei social robot, della realtà virtuale con i bambini autistici e nella clinica degli adolescenti e degli adulti.