
Benvenuti nel corso! Qui troverete i contenuti del vostro corso di studi.

Benvenuti nel corso! Qui troverete i contenuti del vostro corso di studi.
In questa sezione trovi i materiali e le risorse relative alle lezioni svolte tra Gennaio e Marzo.
Non c'è nessun problema se a fine anno trovate indicata una percentuale di completamento inferiore al 100%
Docente: G. Calì
Argomento: Condurre l’assessment focalizzato e trasversale: identificare i problemi attivi e condurre l’analisi funzionale
Note: Lezione in presenza
Ti invitiamo a compilare il Questionario di gradimento lezione - 2° PA
Docente: N. Lo Savio
Argomento: Linguaggio e apprendimento relazionale: introduzione alla Relational frame theory
Link utili:
https://contextualscience.org/node/3608
https://foxylearning.com/oer/an-introduction-to-relational-frame-theory/
https://actnaturally.net/rft
https://languageasintervention.com/learning-clinical-rft/
Ti invitiamo a compilare il Questionario di gradimento lezione - 2° PA
Docente: D.Cavallaro
Argomento:Trattamento c.c. del disturbo ossessivo-compulsivo
Ti invitiamo a compilare il Questionario di gradimento lezione - 2° PA
Docente: E. Piro
Argomento: Elementi di neuropsichiatria infantile: tra formulazione del caso e classificazioni
Ti invitiamo a compilare il Questionario di gradimento lezione - 2° PA
Docente: M. Oliveri
Argomento: Network funzionali e psicopatologia: discussione di casi clinici
Ti invitiamo a compilare il Questionario di gradimento lezione - 2° PA
Docente: A. G. Durgoni
Argomento: Organizzazioni cognitive fobiche e ossessive
Ti invitiamo a compilare il Questionario di gradimento lezione - 2° PA
Docente: R. Giannattasio
Argomento: Analisi funzionale e comportamenti problema: interventi basati sulla funzione
Ti invitiamo a compilare il Questionario di gradimento lezione - 2° PA
Docente: A. Chifari
Argomento: Condurre l’assessment longitudinale
Ti invitiamo a compilare il Questionario di gradimento lezione - 2° PA

Docente: R. Dalle Grave, S. Calugi
Titolo: Adolescenti e disturbi alimentari: la CBT-E per i casi complessi
Note: Evento incluso nel calendario didattico. Per i dettagli rimandiamo alla pagina dedicata dell'evento.