Introduzione

Da questo pagina potrete accedere ai contenuti e ai materiali didattici messi a disposizione dal docente dell'evento "Adolescenza e regolazione emotiva - Aspetti teorici e strategie esperienziali della CBT" tenuto da Francesca Casano il giorno 25 Ottobre presso Hotel Regina Margherita, a Cagliari, dalle 9.00 alle 18.30.
🆘 Per assistenza tecnica contattate la chat di assistenza cliccando sul bottone blu nell'angolo in basso a sinistra. L'assistenza è attiva dal lunedì al venerdì, tra le 9.00 e le 18.00.
L’adolescenza è una fase di cambiamenti intensi, segnato da trasformazioni profonde sul piano biologico, cognitivo e relazionale.
Le emozioni costituiscono una bussola indispensabile per orientarsi nella crescita, ma possono diventare difficili da riconoscere, comprendere e regolare.
Nel contesto attuale, che offre pochi spazi sicuri per coltivare consapevolezza e competenze emotive, molti ragazzi incontrano difficoltà nel gestire le proprie esperienze interne, traducendo così l’emozione in “azioni” , con conseguenze talvolta drammatiche.
La disregolazione emotiva, riconosciuta come processo transdiagnostico, rappresenta pertanto una sfida clinica centrale, implicata in numerose forme di sofferenza psicologica.
In quest’ottica, la psicoterapia cognitivo-comportamentale, nelle sue evoluzioni di seconda e terza generazione, offre strumenti efficaci sia per comprendere le dinamiche emotive sia per intervenire con strategie mirate utili al lavoro clinico con gli adolescenti.
evento in presenza
L'evento sarà condotto dalla dott.ssa Francesca Casano, si terrà a Cagliari Sabato 25 Ottobre 2025 ed è dedicato agli allievi in corso della Sede Sardegna dell'Istituto Tolman. L'evento è incluso nel calendario didattico e non è necessaria iscrizione.
L'evento si svolge a Cagliari Sabato 25 Ottobre, dalle ore 9:00 alle 18:30, presso Hotel Regina Margherita, Viale Regina Margherita, 44, 09124 Cagliari (CA)
- 
        
Emozioni come sistemi adattivi ed evolutivi Specificità dello sviluppo adolescenziale
 - 
        
Disregolazione emotiva come processo transdiagnostico
 - 
        
Rilevanza clinica nell’adolescenza.
 - 
        
Discussione di casi clinici ed esercitazioni
 - 
        
Strategie terapeutiche di 2° generazione per la gestione di ansia, rabbia e tristezza
 - 
        
Strategie terapeutiche di 3° generazione
 - 
        
Psicoeducazione per adolescenti e famiglie e processi di co-regolazione
 - 
        
Costruzione della “cassetta degli attrezzi emotiva” condivisa.
 - 
        
Feedback e domande finali.
 
- 
        
 
Francesca Casano è psicologa psicoterapeuta cognitivo-comportamentale dal 2009 perfezionata in psicologia dello sport. Nel corso della sua formazione ha approfondito gli interventi cognitivo-comportamentali per l’età evolutiva e i disturbi del neurosviluppo, la REBT e l’ACT. È responsabile clinico presso lo Studio Psicologico Kaleidos di Cagliari. Già responsabile regionale staff psicologi
FIGC SGS Regione Sardegna, già dirigente psicologo presso UONPIA ASL 2 Olbia, già psicologo presso il Centro per i disturbi pervasivi dello sviluppo dell'A.O. Brotzu di Cagliari.
Docente presso corsi organizzati dall’Università di Cagliari ed enti privati relativi a psicologia dello sport e disturbi del neurosviluppo. Socio CBT-Italia, già socio AIAMC. Svolge attività clinica dal 2009 a Cagliari, occupandosi prevalentemente di disturbi dell’infanzia e dell’adolescenza, di disturbi del neurosviluppo, parent training.
Insegnamenti prevalenti e aree di interesse: psicologia generale, psicologia dello sviluppo, teorie e modelli di base, tecniche e training, assessment e formulazione del caso, interventi cognitivo comportamentali per l’età evolutiva, supervisione e formazione personale.