Benvenuti nel corso! Qui troverete i contenuti del vostro corso di studi.
- Raccomandiamo di leggere la pagina Per iniziare nella sezione Bacheca, dove troverete bibliografie, norme su tirocini, supervisioni ed altre informazioni essenziali. In più, consultate periodicamente le sezioni "Avvisi della Scuola" e "Avvisi di Sede" della Bacheca per le notizie più aggiornate.
Primo Trimestre
In questa sezione trovi i materiali e le risorse relative alle lezioni svolte tra Gennaio e Marzo.
- ⏰ Le lezioni iniziano alle ore 9:00 e finiscono alle 18:30 il Sabato e alle 17:30 la Domenica, salvo diverse indicazioni.
L'orario e la durata delle pause sono stabilite secondo le esigenze didattiche del docente. In genere la pausa pranzo si tiene tra le ore 13:00 e le ore 14:00, salvo diverse esigenze contingenti. - ✅ Le presenze sono prese in forma cartacea sul registro di classe. Le firme sul registro vanno apposte all'ingresso e all'uscita dalla lezione.
- 💡Non dimenticate di firmare la vostra presenza! Le assenze vengono annotate a fine giornata, non è possibile firmare per un giorno precedente.
Come usare queste pagine
- Qui di seguito trovate elencati i dettagli riguardo le lezioni programmate nella sezione "Registro presenze", ed eventuali slide e materiali di approfondimento forniti dai docenti.
- Per vostro riferimento, troverete una dicitura "Da fare: Visualizza" oppure "Completa l'attività" accanto ai contenuti nuovi che non avete ancora consultato o ai compiti o questionari che non avete ancora consegnato. Queste diciture diventeranno "Fatto: Visualizza" o "Consegnato" dopo che li avete consultati o completati.
- Troverete anche una "percentuale di completamento" del corso che conteggia la quantità di contenuti che avete o no consultato.
Questa percentuale di completamento non è collegata in alcun modo con le vostre presenze e assenze e non è oggetto di alcuna valutazione, ma serve unicamente per indicarvi i contenuti pubblicati che non avete ancora consultato o i compiti che non avete ancora portato a termine.
Non c'è nessun problema se a fine anno trovate indicata una percentuale di completamento inferiore al 100%
- ⏰ Le lezioni iniziano alle ore 9:00 e finiscono alle 18:30 il Sabato e alle 17:30 la Domenica, salvo diverse indicazioni.
Lezione Sabato 18 Gennaio
Docente: Anna Laura Floris
Argomento: Condurre l’assessment longitudinaleNote: Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione
- Visualizza
Lezione Domenica 19 Gennaio
Docente: Francesca Casano
Argomento: Condurre l’assessment focalizzato e trasversale: identificare i problemi attivi e condurre l’analisi funzionaleNote: Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione
Lezione Sabato 1 Febbraio
Docente: Raffaella Giannattasio
Argomento: Analisi funzionale e comportamenti problema: interventi basati sulla funzioneNote: Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione
- Visualizza
Lezione Domenica 2 Febbraio
Docente: Gianluca Calì
Argomento: Trattamento c.c. per la depressione e gestione del rischio suicidarioNote: Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione
Lezione Sabato 15 Febbraio
Docente: Floris
Argomento:Strategie cognitive per intervenire a livello dei pensieri automatici e delle credenze intermedieNote: Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione
- Visualizza
Lezione Domenica 16 Febbraio
Docente: F. Casano
Argomento: Dall’assessment alla formulazione del caso: esercitazione su un caso clinicoNote: Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione
Workshop Sab 1-Dom 2 Marzo
Docente: Ray Owen
Titolo: L'ACT per il lutto. Attraversare il dolore delle perdite e ridare senso alla vitaNote: Evento a Catania incluso nel calendario didattico di tutte le sedi. Per i dettagli rimandiamo alla pagina dedicata dell'evento https://scuola.itolman.net/course/view.php?id=115
Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione
- Visualizza
Lezione Sabato 15 Marzo
Docente: M. Di Pietro
Argomento: Assessment in età evolutivaNote: Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione
- Visualizza
Lezione Domenica 16 Marzo
Docente: A. Floris
Argomento: Psicolpatologia dei disturbi d’ansiaNote: Ricorda di compilare il Questionario di gradimento lezione